Sfondo logo

Caratteristiche e differenze tra Consulenze orientative e pareri scritti

Come
funziona?

1.

Nella sezione dei tuoi Servizi Attivi, accedi al servizio di consulenza My Personal Legal.

2.

Nel cruscotto in alto potrai immediatamente visualizzare quante Consulenza Orientative e quanti Pareri Approfonditi Scritti sono disponibili nel profilo del servizio che hai acquistato.

screen 01
3.

Seleziona a questo punto il canale di comunicazione che desideri utilizzare per comunicare con il professionista:

  • Telefono: Puoi scegliere se richiedere di essere contattato immediatamente dal primo professionista disponibile, oppure puoi pianificare un appuntamento telefonico tramite l’apposita agenda.
  • Videoconferenza: Puoi pianificare un appuntamento in videocall con il professionista tramite l’apposita agenda.
  • Whatsapp: Direttamente dal tuo smartphone o anche dalla versione desktop dell’applicazione, puoi inviare un messaggio sia testuale che vocale al professionista, sottoponendo il tuo quesito. Puoi anche inviare direttamente un allegato.
  • Chat: Nella sezione Chat, potrai comunicare con il professionista in forma scritta, nonché allegare eventuali documenti.
screen 02

Cos'è la
Consulenza orientativa?

La Consulenza orientativa prevede:

  • Entro 24 ore dalla richiesta (tranne che nei casi in cui l’utente richiede un appuntamento in un giorno specifico) un professionista esperto nella materia oggetto di trattazione, sarà a tua disposizione attraverso il canale di comunicazione prescelto.
  • A questo punto potrai rivolgere al legale il tuo quesito o descrivere la tua problematica, unitamente all’invio di eventuale documentazione (es. una lettera; una comunicazione; un breve documento).
  • A seguito dell’esposizione del proprio quesito, il professionista fornirà immediatamente o al massimo entro pochi minuti la propria risposta. Si tratterà in questo caso di un orientamento legale, con la formulazione di indicazioni operative di massima, derivanti dalle informazioni trasmesse contestualmente dall’utente.
  • Una volta concluso il confronto con il professionista, riceverai via mail e nella tua area riservata in Lexy, una copia della trascrizione/sintesi di quanto vi siete detti.
screen 03

NOTA: Qualora si desideri sottoporre al legale un caso complesso, per quantità di documenti di cui il fascicolo è composto e/o per la complessità del caso stesso, il servizio Lexy da richiedere è il Parere Legale Approfondito e Scritto. Questo perché il legale avrà bisogno di esaminare tutta la documentazione ed articolare una risposta strutturata, che richiede un tempo di lavorazione di alcuni giorni.

Se il pacchetto Lexy che hai acquistato include sia le Consulenza Orientative che i Pareri Approfonditi e Scritti, sarà il professionista stesso a comunicarti se il caso che gli hai sottoposto richiede gli approfondimenti tipici di un parere (ca. 4gg di lavorazione) o se sarà sufficiente la Consulenza Orientativa che ti viene fornita immediatamente.

Se invece il tuo pacchetto Lexy incluse soltanto le Consulenza Orientative, qualora desiderassi ricevere un Parere Approfondito sulla questione, potrai acquistarlo singolarmente e a condizioni vantaggiose, direttamente dalla tua area riservata.

Cos'è il
Parere Legale
Approfondito?

Il Parere Legale Approfondito e scritto entro 4 giorni lavorativi prevede:

  • Entro 24 ore dalla richiesta (tranne che nei casi in cui l’utente richiede un appuntamento in un giorno specifico) un professionista esperto nella materia oggetto di trattazione, sarà a tua disposizione attraverso il canale di comunicazione prescelto.
  • A questo punto potrai sottoporre al legale il tuo caso, unitamente all’invio di eventuale documentazione in tuo possesso. Qualora il professionista facesse richiesta di eventuali integrazioni documentali, potrai continuare ad interagire con lui via chat anche successivamente, caricando i documenti nell’apposita area riservata.
  • In base alla quantità di documenti da esaminare e alla complessità del caso, il professionista potrà impiegare fino a 4 giorni lavorativi articolare una risposta strutturata, che ti verrà inviata a mezzo mail e contestualmente nella tua area riservata Lexy, completa di firma a valore legale del professionista che ha redatto il parere.